Colantuono’s Steak and
Grill Steak House Napoli: carne attentamente lavorata
Nel cuore del Vomero, tra i quartieri
collinari più suggestivi e animati del capoluogo campano, si trova un locale speciale
in cui è possibile scoprire innumerevoli varietà di carne. È il ristorante
gestito dalla famiglia Colantuono, fedele ai valori mediterranei della qualità
gastronomica ma sempre pronta ad offrire esperienze di gusto davvero
eccezionali.
Lo slancio verso l’apertura di questa
particolare steak house Napoli nasce
dall’esperienza di Domenico Colantuono, macellaio di professione, da anni
impegnato nella selezione e nella lavorazione artigianale della carne. Ciò
costituisce autentica garanzia di affidabilità e cattura l’attenzione dei
clienti che qui cercano primi e secondi piatti dal sapore deciso.
Colantuono’s Steak and
Grill Steak House Napoli: varietà di carni da tutto il mondo
È l’allegria di Simona Pallante, tra i
titolari dell’attività, a rendere tranquilla e serena l’atmosfera della nota
braceria napoletana, dove la carne troneggia in ogni piatto per regalare
intense sensazioni di gusto. Nonostante il fervido legame con il territorio
d’origine, “Colantuono’s Steak and Grill” allarga i propri orizzonti fino a
selezionare varietà di carni dal profumo internazionale.
Angus argentino o scozzese, black angus
americano, agnello toscano, specialità australiane, hamburger di chianina,
bistecche su lastre di sale rosa himalayano: tutte le carni sono tenere e
succose, cotte secondo le specifiche indicazioni del cliente attraverso le
innovative tecnologie Freevapor. Di sorprendente bontà anche i contorni a base
di patate fritte o al forno e di verdure sempre fresche.
Colantuono’s Steak and
Grill Steak House Napoli: braceria e norcineria
Conosciuto ed apprezzato come steak house Napoli dai prezzi
competitivi, il ristorante condotto dalla famiglia Colantuono si rivela
perfetto per ogni esigenza di gusto. Insieme alle succulenti specialità di
carne, cotte alla brace o alla griglia, è possibile, infatti, trovare primi e secondi
piatti dal tono delicato. Risotto con speck, provola e radicchio, paccheri con
pesto di pomodorini gialli, pappardelle al tartufo, strozzapreti
tartufo bianco e funghi porcini: sono solo alcune delle pietanze disponibili in
menù, sempre personalizzabili secondo le richieste.
Sfiziosi gli antipasti dello chef e
decisamente prelibati i taglieri di salumi e formaggi. L’offerta dei formaggi
comprende: formaggio al peperoncino, stravecchio di malga, pecorino sardo, formaggio
di fossa, grana padana DOP, gorgonzola al cioccolato, scamorza di Sorrento,
formaggio affinato al miele e al tartufo. Tra i salumi si annoverano tagli di
cinghiale, cervo e bufalo.
Colantuono’s Steak and
Grill Steak House Napoli: gli accostamenti migliori di vino e birra
Solo i vini e le birre di maggior prestigio
per esaltare gli aromi dell’ottima carne. La braceria partenopea seleziona
accuratamente cantine e birrifici artigianali, proponendo abbinamenti originalmente
eppure sempre facilmente accessibili. La carta dei vini comprende: Aglianico
Masseria Frattasi, Taurasi, Brunello di Montalcino, Amarone della Volpicella,
Quinto Decimo, Primitivo, Negroamaro, Moio Gaurano, Morellino di Scansano, Moio
Falerno del assico, Barbera D’Alba ,Bordeaux Superieur,
Bourgogne Blanc, Fiano, Falanghina, Greco di Tufo, Biancolella d’Ischia,
Frassitelli Casa D’Ambra.
Fresche e frizzanti, pensate per accostamenti
sfiziosi, sono anche le birre nazionali e straniere alla spina, in bottiglia,
analcoliche e artigianali: Pilsner, Moretti, Ceres, Beck’s, Affligem, Fischer,
Chimay, Leffe, La Demon, La Trappe, Guinnes, Corona, Altenmuster, Golden Pride.
Colantuono’s Steak and
Grill Steak House Napoli: lavorazioni artigianali con prodotti tipici
La qualità degli ingredienti, la cordialità
del personale, la capacità di rielaborare anche le ricette più tradizionali per
sorprendere gli ospiti con straordinari dettagli di bontà. Dagli antipasti al
dolce, la steak house Napoli non
lascia nulla al caso e si dedica personalmente alla lavorazione artigianale dei
prodotti tipici locali. Il pane e la pasta nascono dalle mani esperte degli
chef, i quali si impegnano quotidianamente nel soddisfare le richieste della
clientela, adattando il menù ad eventuali intolleranze o allergie (celiachia
compresa).
La conclusione del pasto è affidata a dessert
di produzione propria, come il tortino al cioccolato con gelato alla vaniglia,
la cheesecake, la panna cotta (con topping di cioccolato, caramello,
frutti di bosco) la creme brulée gratinata allo zucchero di canna e l’irresistibile
tiramisù.
Colantuono’s Steak and
Grill Steak House Napoli: servizi efficienti per ogni esigenza
A fare di “Colantuono’s Steak and Grill” un vero
punto di riferimento per intenditori e appassionati di carne è l’ampia
disponibilità di servizi e prestazioni. Lo staff, legato da un’incredibile
sinergia operativa, accompagna gli ospiti alla scoperta di sapori esclusivi e
illustra le caratteristiche di ogni elemento così da valorizzarne la
personalità. L’attività si propone come partner per catering o buffet, effettua
servizio d’asporto e domicilio e mette il locale a disposizione di chi intende
festeggiare presso una dinamica steak
house Napoli il proprio evento speciale. Dotata anche di tavoli esterni, la
struttura vanta schermi Tv con abbonamento Premium, Wi-Fi gratuito e accesso
per disabili. Nei week-end è preferibile prenotare utilizzando i contatti
presenti sul sito www.steakhouse.napoli.it.
Colantuono’s Steak and Grill Steak House Napoli: ambiente rustico e atmosfera familiare
Un caratteristico gioco di luci, colori e
profumi rende indimenticabile la sosta presso questa confortevole steak house Napoli. Situata in
posizione centrale rispetto alle principali attrazioni del Vomero, la braceria
ha scelto per i propri ospiti un ambiente rustico, comodo, adatto a giovani,
adulti, coppie e famiglie. L’atmosfera è rilassante, ravvivata dalle voci dei
commensali che approfittano del pranzo o della cena per condividere il racconto
della propria giornata. Grazie ai tavoli distribuiti all’esterno, il locale può
offrire il piacere della carne anche durante la stagione estiva, solleticando
l’appetito e i pensieri nella gentile brezza partenopea.
Lo spirito campano, riconosciuto in tutto il
mondo per la sua briosità, è racchiuso nelle fantasiose pietanze, nella
capacità di adattamento, nell’apertura dello staff che considera ogni cliente
come un ospite speciale.
Colantuono’s Steak and Grill Steak House Napoli: giorni e
orari di apertura
Ristorante, braceria, norcineria, vineria:
anime differenti che testimoniano la grande versatilità dell’attività campana. Qui
le porte sono sempre aperte e la cucina sempre pronta a diffondere il gusto
della sana cucina mediterranea, influenzata dalla filosofia del territorio
d’origine eppure disponibile all’incontro interculturale. Le specialità di
carne provenienti da tutto il mondo conferiscono, infatti, una veste etnica
all’intera proposta gastronomica, mai banale e personalizzabile secondo le
preferenze.
La braceria accoglie i suoi ospiti tutti i
giorni a cena, a partire dalle 19.30 e fin oltre la mezzanotte; il venerdì, il
sabato e la domenica è possibile anche pranzare a partire dalle 12.30,
consultando il menù alla carta o scegliendo uno dei menù elaborati dallo chef.
È gradita prenotazione soprattutto nel week-end.